Mal di testa: è possibile risolverlo con il trattamento osteopatico?

Il mal di testa, o cefalea, è uno dei disturbi neurologici più frequenti nella popolazione: secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità più del 45% della popolazione soffre di emicrania. Un paziente su due ha sofferto di mal di testa nel corso della sua vita ed è ricorso a farmaci. Un dato incredibile è quello […]

Espansione palatale rapida aumenta le curve della scoliosi idiopatica giovanile

L’utilizzo da parte dei dentisti dell’espansore palatale rapido durante l’adolescenza può influenzare le curve della colonna vertebrale nei pazienti con scoliosi idiopatica giovanile. Sono le conclusioni di un gruppo di studiosi italiani, autori di uno studio pubblicato su Children condotto da Maria Grazia Piancino, professore associato e docente di Ortognatodonzia della Dental School dell’Università di Torino. […]

Osteopatia: cosa fa e come può aiutarti

Proviamo a spiegare cosa fa l’osteopatia, quali sono i suoi campi d’intervento e come agisce nel trattamento delle disfunzioni somatiche. Osteopatia: cosa fa L’osteopatia è una terapia manuale incentrata sulla palpazione e sulla percezione del corpo nella sua totalità. Non si focalizza sulla singola parte, ma analizza il sintomo per cercarne le cause scatenanti per poter poi […]

Osteopatia in gravidanza

La gravidanza è un percorso fisiologico della donna che porta a tanti cambiamenti, sia fisici che ormonali. Gli ormoni sono i responsabili dei cambiamenti di umore, ma anche delle funzionalità del corpo. Il progesterone, ad esempio, è responsabile della funzione mammaria, dell’aumento della temperatura corporea ed anche di eventuale stitichezza. Cambiamenti fisici in gravidanza I […]

Impatto della terapia manipolativa osteopatica sulla qualità di vita dei pazienti con endometriosi infiltrante profonda

L’osteopatia viene considerata come una disciplina olistica, che si occupa a 360° del paziente. Non solo dolori muscolo-scheletrici, quindi, come verrebbe da pensare. Un altro argomento che finalmente è stato sdoganato, in modo particolare nell’ultimo periodo, grazie alle testimonianze di persone conosciute e influencer che hanno portato alla luce questo problema, è l’endometriosi. LO STUDIO […]

Sindrome crociata superiore ed inferiore

Come si può adattare la postura Si è visto che una corretta postura è alla base di una funzione corporea ottimale e solitamente è associata a diverse variabili biomeccaniche, di integrazione neuro-motorio e anche di attività giornaliere. La bibliografia suggerisce che la presenza di squilibri neuro-muscolari potrebbe essere associata ad alcune problematiche muscolo-scheletriche che l’osteopata […]

ANSIA, MAL DI TESTA E DOLORE CERVICALE

Soffri spesso di mal di testa, dolore al collo e ansia? In svariate occasioni queste problematiche sono collegate, creando un circolo vizioso. Può capitare di sentirsi molto stressati, avere spesso dolore alla testa e al collo, fiato corto, sensazione di ansia e malessere generale. In situazioni come queste dove molti sintomi coesistono contemporaneamente o si […]

ALLUCE VALGO: CAUSE E SOLUZIONI

In Italia si stima che circa il 40% delle donne sia affetta da alluce valgo. Colpisce prevalentemente il sesso femminile anche se è presente con minore incidenza nel sesso maschile. Può insorgere a qualsiasi età, ma la fascia più colpita è quella compresa tra i 40 e i 60 anni. COS’È L’ALLUCE VALGO? L’alluce valgo è […]

MAL DI SCHIENA E NUOTO: FACCIAMO CHIAREZZA

Quante volte vi è stato detto che, per il mal di schiena, il nuoto è una delle attività più utili ed indicate? Un pensiero che per anni e anni si è tramandato non solo fra le persone comuni o praticanti della disciplina, ma anche fra gli specialisti (che spesso hanno consigliato il nuoto come attività […]

Lombalgia: qual è l’utilità delle pause sul lavoro?

La lombalgia, quel dolore alla schiena caratteristico del tratto lombare, affligge gran parte dei pazienti che cercano sollievo grazie all’osteopatia: adolescenti, anziani, sportivi e lavoratori. È sicuramente il disturbo di interesse ortopedico più comune e frequente. In che modo il lavoro può influire sul mal di schiena? Il lavoro, o meglio la tipologia di lavoro […]